S.A.R.I.

SISTEMI DI SPEGNIMENTO ANTINCENDIO A SCHIUMA: PER INCENDI COMPLESSI

I sistemi a schiuma sono ideali per incendi che coinvolgono liquidi infiammabili, grazie alla loro capacità di creare uno strato isolante che soffoca le fiamme e raffredda la superficie.

COME FUNZIONANO I SISTEMI A SCHIUMA?

1

Formazione dello Strato Isolante

La schiuma, composta da acqua e agente espandente, copre il materiale in combustione, isolandolo dall’ossigeno.
2

Applicazioni Specifiche

Progettati per incendi di classe B (liquidi), ma possono essere utilizzati anche su solidi con proprietà infiammabili.

Vantaggi dei Sistemi a Schiuma

  • Efficaci su incendi complessi;
  • Limitano la propagazione del fuoco;
  • Riduzione significativa del calore prodotto.

Alcuni Esempi Tipici d’Installazione dell’Impianto Antincendio:

  • Raffinerie di petrolio;
  • Impianti chimici;
  • Depositi di carburante e oli combustibili;
  • Laminatoi con fluidi di raffreddamento infiammabili;